esperienze comunicative nel bagaglio da viaggio di un aspirante storyteller

domenica 8 novembre 2009

Amatori Tivoli Rugby, sulle ali dell'entusiasmo

Festeggiamenti


Dopo 5 giornate fare un bilancio è difficile e soprattutto potrebbe trarre in inganno. La classifica dice che l’Amatori Tivoli Rugby è meritatamente al comando del girone a pari merito con la Neroniana. Trentasette mete segnate solamente due subite (unica nel girone) rappresentano un ottimo biglietto di presentazione. È indubbio che la prima società rugbistica tiburtina sia tra le favorite del girone ma è anche vero che bisogna attendere il trittico di partite con Neroniana, Castel Gandolfo e Frascati per stabilire quale sarà il ruolo che dovrà recitare. Una settimana di pausa (il campionato si ferma domenica 15) permetterà al gruppo di preparare al meglio la partita, non facile, di domenica 22 novembre ospite a Rocca Bruna la Neroniana. Quest’ultima - allestita per disputare il campionato Elite e poi dirottata nel girone 3 laziale  - ha nella mischia il suo punto di forza e quindi cercherà di impostare l’incontro sull’impatto fisico, gli amaranto blu invece proveranno a giocare la palla con la linea dei trequarti che quest’anno sembra aver trovato stabilità. C’è un vecchio adagio nel rugby che recita: “Gli avanti (la mischia) vincono la partita, i trequarti decidono il risultato”, il lavoro duro quindi sarà tutto dei primi otto uomini chiamati agli straordinari.
Difficile è stato l’inizio dell’Under18 di coach Cerquatti. Partire con numerose e importanti defezioni non ha agevolato il lavoro dello staff tecnico. Se a questo si aggiunge che avversari della giovane formazione sono selezioni del calibro di: Viterbo; CUS Roma; Roma Olimpic; Teramo; Pescara; Gran Sasso - ovvero gran parte della tradizione rugbistica del centro Italia – si capisce come il risultato di sabato 7 novembre sia stato accolto dalla società e dai tifosi con commozione. Per la cronaca l’Amatori è riuscita a vincere 29 a 13 la partita con Pomezia Torvaianica. I ragazzi hanno messo in campo il cuore e l’orgoglio di essere tiburtini, indossando con onore la maglia del Tivoli.  A fine gara Cristian Cerquatti dice: “Immensi: l’unico aggettivo che mi viene in mente per i miei. Questa squadra sta accendendo l’interruttore, sta capendo che solo col sacrificio e col sudore si raggiungono i risultati. Oggi tutti hanno dato più di quello che potevano, sono riusciti a superare critiche e sfiducia e stanno finalmente diventando uomini e rugbisti.
Il debutto è stato non dei migliori anche per l’under16 che ha impattato subito contro la ruvida corazza del Pomezia Torvaianica che l’anno scorso ha disputato il campionato nazionale di categoria, successivamente però l’ottimo allenatore Marco Dandolo è riuscito a motivare i suoi inanellando tre successi casalinghi consecutivi con Rugby Old Trotters Club, Rugby Club Latina e Rugby FC Segni con punteggio superiore ai 50 punti. La soddisfazione per le vittorie non fa però dimenticare a tutto l’ambiente che è necessario continuare a lavorare bene soprattutto per non perdere l’ottimo passo fin qui tenuto. Prossimo impegno domenica 15 novembre ore 10 a Rocca Bruna con Appia Rugby.
In notevole crescita il minirugby che ha nell’Under14 di mister Fabio Mezzetti la sua espressione più importante. Forse è proprio tra i monelli, come ama definirli Claudio Angeli (direttore tecnico dell’Amatori Tivoli Rugby), che va ricercato lo spirito più puro del rugby, quello fatto di sorrisi e di terzi tempi ma soprattutto rispetto per il prossimo e credeteci non è un luogo comune. Nel corso di una partita, categoria Under 10, l’arbitro ha annullato una meta perché il piccolo rugbista ha voluto prendersi gioco della squadra avversaria andando contro il principio del rugby secondo il quale si gioca CON e non CONTRO un avversario.

Pasquale Giordano

Nessun commento: