
Amatori Tivoli Rugby 16 - Neroniana Rugby Anzio 30
Amatori Tivoli Rugby: Marcello Mastropietro; Pierluigi Rocco; Fabio Loretucci; Leonardo Basso; Simone Fois; Fabio Mezzetti; Simonluca Marraffa; Fabio Cardoni; Stefano Di Santo; Sirbu Nicolae Nicusor; Federico Lombardo; Giulio Nobili; Saverio Izzo; Mauro Di Blasio; Fabio Angeli (Paolo Poggi).
A disposizione: Seminara Gabriele; Donadio Carlo; Iannilli Silvio; Mattia Alessandrini; Del Giudice Andrea; Roberto Giori.
Allenatore: Claudio Angeli
Neroniana Rugby Anzio: David Impallara; Danilo Missimei; Matteo Quattrociocchi; Eduardo Grimaldi; Marco Casparini; Alessandro Collalti; Andrea Dezi; Andrea Lorenzoni; Alberto Marcellini; Neil Crosbie; Giuliano Feroce; Alessandro Pomente; Alberto Alessi; Eros Laghigna; Ivano Ragnacci.
A disposizione: Andrea Cicconi; Gianluca Salvatori; Giorgio Raptis; Salvatore Aprea; Lorenzo Bottini; Federico Santelli; Fabrizio Zaino.
Allenatore: Michele Cuttitta.
Arbitro: U. Glavan
Marcatori: Mauro Di Blasio (ATR, m); Giuliano Feroce (NRA, m); Eros Laghigna (NRA, 2 m); Fabio Angeli (ATR,m); Alberto Marcellini (NRA, 3 calci, 3 trasformazioni); Sirbu Nicolae Nicusor (ATR, 2 Calci).
Sin Bin: Matteo Quattrociocchi (NRA); Sirbu Nicolae Nicusor (ATR); Alessandro Collalti (NRA); Simone Fois (ATR, rosso).
Note: Giornata soleggiata al Rocca Bruna, numerosa cornice di pubblico. In mattinata hanno dato mostra delle loro capacità i piccoli ma promettenti rugbisti Under 12, Under 10, Under 8, del vivaio tiburtino.
Tivoli – Si è disputata sul terreno di Rocca Bruna la partita tra Amatori Tivoli Rugby- Neroniana Rugby Anzio, sesta giornata d’andata di serie C girone 3 Lazio. La vittoria finale è andata alla Neroniana capace di infliggere la prima sconfitta alla forte squadra tiburtina. La partita è stata bella con continui capovolgimenti di fronte, a tratti forse troppo nervosa ma la posta in palio era alta e nessuna delle due squadre voleva perdere.
La cronaca
Comincia bene l’Amatori costringendo subito gli anziati a stazionare nei propri ventidue. Dopo ripetuti tentativi di penetrazione nell’intervallo, ottimamente difeso dagli ospiti, i tiburtini con una rapida apertura della palla riescono a cogliere impreparata la difesa rossa che soccombe e concede la prima meta al lesto trequarti ala Mauro Di Blasio. Sembra fatta per la Tivoli che si adagia ma non fa i conti con la rabbiosa reazione d’orgoglio degli anziati che segnano due mete con i due trequarti ala Giuliano Feroce e Eros Laghigna. Il ritmo del secondo tempo è sostenuto, anche più di quanto fosse stato in precedenza, i tiburtini soffrono i continui attacchi e concedono la seconda meta personale, terza di squadra , al numero 14 ospite. Nonostante lo svantaggio la Tivoli continua a fare il proprio gioco mettendo più volte gli avversari nella condizione di commettere fallo. Ed è proprio in seguito ad un’azione fallosa degli avanti anziati che nasce una breve colluttazione tra i due 15 in campo. A farne le spese i padroni di casa che finiranno la partita in 14 in seguito all’espulsione (rosso) comminata a Fois Simone colpevole, a detta dell’arbitro, di comportamento anti sportivo. La partita ormai è condotta sui binari del nervosismo e ogni singola azione di gioco è un ottimo pretesto per delle scaramucce. Nel frattempo la Tivoli segna la sua seconda meta a firma dell’estremo Fabio Angeli, e riesce quasi a segnare la terza ma un intervento scoordinato, al limite del regolamento, del tallonatore impedisce allo stesso Angeli di schiacciare la palla in meta.
Il commento
Il commento

(Gentile concessione www.photoeventi.com )
La partita è stata intensa e giocata su ritmi forsennati prima dall’una e poi dall’altra squadra. La Neroniana vince meritatamente la partita e si avvia ormai ad una quasi sicura vittoria del girone salvo clamorosi scivoloni. Squadra molto pratica e ben schierata tatticamente da Michele Cuttitta (che già nel cognome ricorda favolosi pensieri azzurri) che ha nella mischia il suo punto di forza. Gli avanti anziati sono stati abili a contendere la palla nei raggruppamenti e a ripartire rapidamente dalle ruck, questo ha permesso ai loro trequarti di avere a disposizione più palle gestibili anche se spesso malamente trasmesse.
La Tivoli si è comportata egregiamente in campo: stabile in mischia chiusa, ben posizionata in difesa e molto rapida con i suoi trequarti che tutte le volte che sono venuti in possesso della palla hanno creato grattacapi difensivi agli avversari. Paga lo scotto per la maggiore organizzazione degli avversari in mischia e per i sostegni che spesso tardavano ad arrivare. Rimane il rammarico per il rosso al numero 5 che quasi sicuramente significherà una squalifica non sappiamo quanto lunga.
Sostanziale equilibrio tra le due squadre che si sono affrontate a viso aperto. Con due ottime linee di difesa - ben schierate ed entrambe hanno attuato una chiusura alta sul portatore di palla - grande importanza hanno rivestito i calci di spostamento delle due aperture che più volte hanno consentito alla propria squadra di rifiatare il necessario per riorganizzarsi. Partita decisa da episodi o da giocate dei singoli rugbisti. Rammarico tiburtino per l’azione fallosa del tallonatore ospite che non ha consentito ad Angeli di segnare la terza meta per la Tivoli e che, soprattutto, avrebbe significato pareggio nel computo delle mete. Non avrebbe modificato gli equilibri finali, partita saldamente in mano agli ospiti ormai assestati sul 30-16, ma forse avrebbe consegnato al campionato un punteggio giusto per quanto visto in campo.
Le interviste
Le interviste
Michele Cuttitta (allenatore Neroniana) : “Sono soddisfatto dell’ottima prova dei ragazzi ai quali avevo chiesto di giocare con ortodossia rugbistica contro un avversario da rispettare qual è stato l’Amatori oggi. Di solito il nostro gioco si sviluppa più alla mano ma oggi era necessario vincere e quindi ho chiesto ai miei di calciare la palla in profondità per poi portare pressione al portatore di palla.”
Mauro Di Blasio (trequarti ala Amatori Tivoli Rugby): “ Partita di alta classifica e quindi anche il ritmo è stato altissimo. Noi abbiamo perso un po’ di concentrazione dopo la nostra prima meta e siamo calati dopo le loro due mete. Nel secondo tempo siamo scesi in campo con più cattiveria ed è venuta fuori una bellissima partita. Peccato per la tensione nel finale e peccato per la sconfitta. Sono sicuro che ci rifaremo.”
Pierluigi Rocco (Tallonatore, capitano Amatori Tivoli Rugby): “ Bella prestazione di tutta la squadra. La mischia ha giocato benissimo e altrettanto bene ha giocato la linea dei trequarti. Noi paghiamo dazio perché siamo stati poco organizzati nelle fasi statiche del gioco mentre i nostri avversari hanno dimostrato maggiore concentrazione e precisione e questo, nelle sfide tirate come oggi, ti fa vincere le partite.”
Pasquale Giordano
Nessun commento:
Posta un commento